Etichettatura Pneumatici.
L’Unione Europea ha creato uno standard europeo per l’etichettatura degli pneumatici in vendita per auto, SUV, veicoli commerciali leggeri e camion. Questo standard consente di fornire ai consumatori le principali informazioni per un acquisto consapevole, sulla base di tre indici qualitativi: coefficiente di resistenza al rotolamento, rumorosità e aderenza sul bagnato.
Etichettatura degli Pneumatici.
(Riferimenti: Regolamento (CE) Nr. 1222/2009 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri fondamentali)
L’introduzione del Regolamento (CE) Nr.1222/2009 a partire dal 1° novembre 2012 ha definito, in ottica di mobilità sostenibile ed efficienza energetica, i requisiti relativi alla etichettatura degli pneumatici commercializzati all’interno della Comunità Europea.
Il Regolamento Europeo si propone di fornire al cliente finale maggiore consapevolezza in fase di scelta e acquisto del veicolo o del singolo pneumatico in merito a consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna di rotolamento, nonché di migliorare la sicurezza e l’efficienza dei trasporti su gomma.
Ogni singolo pneumatico viene caratterizzato relativamente ad ognuno dei tre parametri (consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna di rotolamento) attraverso l’espressione di un indice di prestazione la cui misura è stata definita univocamente al fine di permettere il confronto diretto tra differenti prodotti.
Inoltre, Hyundai ti ricorda che il reale consumo di carburante e la tua sicurezza dipendono principalmente da una guida consapevole.
Comportamenti come uno stile di guida eco-compatibile, il controllo della corretta pressione degli pneumatici e del loro stato di usura, nonché il rispetto delle distanze di sicurezza, concorrono a ridurre l’effettivo consumo di carburante e a garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi compagni di viaggio.