Panoramica dei modelli.

 
Speel video af Speel video af Laatste slide

    Vantaggi

    Vantaggi delle auto piccole.

    Speel video af Speel video af Laatste slide
    1. Un Hyundai i10 blu svolta in una strada, attraversando una pista ciclabile.

      Maneggevole e confortevole.

      Le auto piccole si distinguono per le loro dimensioni compatte, che le rendono ideali per la circolazione urbana. Sono maneggevoli e si muovono facilmente anche nelle strade strette. Anche parcheggiare diventa un gioco da ragazzi: un vantaggio decisivo nelle città affollate, dove i posti auto sono spesso scarsi.

    2. Un Hyundai i20 passa davanti a un edificio moderno.

      Efficiente ed economico.

      Rispetto ai veicoli più grandi, le auto piccole consumano significativamente meno carburante, riducendo così i costi di gestione. Non solo sono spesso più economiche all’acquisto, ma offrono vantaggi anche in termini di manutenzione e assicurazione. Particolarmente per chi fa il pendolare e percorre brevi distanze ogni giorno, le auto piccole rappresentano una scelta conveniente.

    3. Una donna è seduta sul sedile posteriore della Hyundai INSTER e appoggia la testa di lato sul sedile del conducente.

      Flessibile e adatta all’uso quotidiano.

      Nonostante le loro dimensioni compatte, molte auto piccole offrono sorprendentemente molto spazio nell’abitacolo e nel bagagliaio. Grazie a configurazioni dei sedili flessibili e soluzioni intelligenti per lo stivaggio, sono perfette anche per piccole famiglie o gite del fine settimana.

      Auto piccole elettriche

      La scelta ecologica per la città.

      Speel video af Speel video af Laatste slide
      1. Una donna con jeans strappati si allontana da una Hyundai INSTER parcheggiata davanti a un edificio per uffici.

        Per un futuro più pulito.

        A differenza dei veicoli tradizionali con motore a combustione, che causano inquinamento atmosferico e contribuiscono ai cambiamenti climatici, le auto piccole elettriche circolano senza emissioni.
      2. La Hyundai INSTER percorre una strada cittadina interna, fiancheggiata da edifici ravvicinati su entrambi i lati.

        Basso livello di rumorosità.

        Poiché le auto elettriche viaggiano quasi senza rumore, offrono un’esperienza di guida particolarmente tranquilla. Il basso livello di rumorosità contribuisce a ridurre l’inquinamento acustico nelle città e rende i vostri spostamenti in ambito urbano molto più rilassanti.
      3. Un uomo con un maglione di lana si trova davanti alla vista posteriore della Hyundai INSTER, parcheggiata davanti a un negozio.

        Libera circolazione e vantaggi nel parcheggio.

        Nelle sempre più numerose zone a tutela ambientale, i veicoli a motore a combustione sono limitati a causa dei limiti di emissione, mentre i veicoli elettrici non hanno queste restrizioni. Inoltre, per le auto elettriche sono spesso disponibili parcheggi privilegiati o tariffe di sosta ridotte.
        Una donna si appoggia a un palo accanto alla Hyundai INSTER completamente elettrica.

        Hyundai INSTER.

        Elegante all’esterno, spaziosa all’interno: la nostra city car completamente elettrica è un vero gigante nel segmento delle auto piccole.

        FAQ.

         

        In Europa esistono tre categorie principali di auto piccole:

        Segmento A o city car – come la Hyundai i10.

        Segmento B o hatchback compatto – come la Hyundai i20.

        Segmento C o piccole auto familiari – come la Hyundai i30.

        Dipende, ma come regola generale vale:

        Le city car del segmento A (i10) sono ideali per strade strette, raggi di sterzata ridotti e parcheggi in spazi piccoli.

        I veicoli del segmento B (i20) sono adatti sia alla città sia a viaggi più lunghi, grazie a più spazio per passeggeri e bagagli.

        Le auto del segmento C (i30) sono le più grandi tra le auto piccole e offrono un equilibrio tra dimensioni e comfort. Sono apprezzate sia in città sia in zone extraurbane e offrono più spazio nel bagagliaio, oltre a maggiore libertà per spalle e gambe rispetto ai veicoli dei segmenti A e B.

        Scopri di più.

         
        Speel video af Speel video af Laatste slide
        1. 1
        2. 2
        3. 3