La partnership con Healthy Seas.
Hyundai è orgogliosa di collaborare con l'ONG Healthy Seas: grazie al nostro impegno nello sviluppo di soluzioni di mobilità senza emissioni e l'esperienza di Healthy Seas nella protezione degli ecosistemi marini, lavoriamo insieme per rendere il mondo un posto migliore per le generazioni future.
Insieme per proteggere gli oceani.
Gli oceani svolgono un ruolo importante nel sostenere la vita sulla Terra, ma sono costantemente minacciati. Hyundai collabora con Healthy Seas per aiutare a rimuovere dai mari plastica e resti di materiali per la pesca. Un rapporto delle Nazioni Unite stima che ogni anno più di 580 milioni di chilogrammi (un decimo dei rifiuti marini) di attrezzi da pesca vengano scaricati nell'oceano.
Credits: Michael Westreicher | Ghost Diving
Un aiuto concreto: le attività di Healthy Seas.
Le attività principali di Healthy Seas sono tre: il recupero di reti da pesca abbandonate, note come "reti fantasma", grazie al lavoro di subacquei volontari; l'organizzazione di programmi educativi nelle scuole per insegnare ai bambini l'importanza di mantenere puliti gli oceani; e, infine, la collaborazione con pescatori e comunità costiere per prevenire l'abbandono di reti da pesca.
Salvare le acque di Itaca rimuovendo 76 tonnellate di detriti.
La collaborazione di Hyundai con Healthy Seas è iniziata a Itaca, in Grecia, il 16 giugno 2021, la Giornata mondiale degli oceani. Per ripristinare la bellezza di Itaca e supportare la comunità locale, Hyundai sta aiutando Healthy Seas con la sua più grande iniziativa di pulizia di sempre.
Da materiale di scarto a tessuto di pregio: il filato di nylon riciclato utilizzato da Hyundai.
Lavorando con una rete di partner, Healthy Seas aiuta a riciclare i rifiuti di plastica in nuovi materiali, per favorire un sistema di economia circolare. Le reti da pesca rigenerate e altri scarti di nylon diventano ECONYL®, un filato che viene utilizzato per realizzare nuovi prodotti. Con questo materiale Hyundai si impegna a costruire parte degli interni delle proprie auto: un primo passo è stato fatto con IONIQ 5, che può essere ordinata con tappetini in ECONYL®.
Ripulire i mari di Itaca dalle reti e dagli attrezzi da pesca dispersi.
Il team ha recuperato 76 tonnellate di detriti dal mare, dalla costa e dalle spiagge. Oltre a rimuovere i rifiuti, i subacquei dell'organizzazione Ghost Diving, tra cui Erik Wurz, biologo marino dell'Università di Wageningen, hanno condotto ricerche scientifiche per valutare l'impatto dell'inquinamento sull'ambiente locale. Il progetto rappresenta la più grande bonifica oceanica nella storia di Healthy Seas.
Credits: Veronika Mikos | Healthy Seas
In quanto azienda guidata dall'obiettivo, Hyundai comprende che il riciclo e la sostenibilità non sono mode, ma piuttosto esigenze della nostra società. Oltre a fornire soluzioni di mobilità a zero emissioni per la terra ferma, ci preoccupiamo di proteggere i fragili ecosistemi marini per i quali, insieme al nostro partner Healthy Seas, siamo fiduciosi di poter fare grandi cose.
Healthy Seas e Hyundai: i progetti futuri.
Healthy Seas, con il supporto di Hyundai Motor Europe, sta aumentando la portata delle sue operazioni per fare ancora di più. La sfida è enorme e i rischi sono reali, ma la loro missione è chiara: liberare gli oceani dai "resti fantasma" e dare nuova vita ai rifiuti. Qui un approfondimento su alcuni progetti previsti prossimamente.
Healthy-Seas-newcastle
Healthy-Seas-norderney
Healthy-Seas-sylt
Healthy-Seas-amsterdam
Healthy-Seas-milan
Healthy-Seas-dunkerque
Healthy-Seas-lampedusa
Healthy-Seas-costabrava