Design da concept car di serie.
La nuova IONIQ 5 ha inaugurato un approccio puro e innovativo al design dei veicoli elettrici, portando in strada l’aspetto distintivo delle concept car. Abbiamo mantenuto viva questa visione in questo entusiasmante aggiornamento.
Esterno
Distintivo. Iconico. Puro.
Il design essenziale di IONIQ 5 offre una prospettiva nuova sui veicoli elettrici, eliminando il superfluo per valorizzare linee nette e strutture minimaliste. Il caratteristico cofano clamshell, che si estende per tutta la larghezza dell’auto, riduce al minimo le interruzioni tra i pannelli, creando un look pulito e high-tech. L’illuminazione a LED evidenzia i suoi esclusivi Parametric Pixels, elementi di design unici e preziosi, distintivi di tutta la gamma IONIQ.
Interno
Vivi, guida, lavora, rilassati.
All’interno di IONIQ 5, i confini tra spazio abitativo e spazio in movimento si fondono, offrendo un’esperienza a bordo completamente rivisitata. Un ampio pianale piatto, sedili anteriori altamente regolabili e completamente reclinabili, e una console centrale scorrevole che si adatta a ogni esigenza creano un ambiente straordinario.
Illuminazione ambientale.
Personalizza l’atmosfera del tuo abitacolo con un sistema di illuminazione ambientale a 64 colori, regolabile per adattarsi al tuo umore. Elementi di design a pixel parametrici completano i braccioli delle porte.
Spazio e comfort.
L’ampiezza dell’abitacolo è uno dei punti di forza dei veicoli elettrici e, nella nuova IONIQ 5, ogni metro è pensato per il tuo benessere e il piacere estetico, grazie a tecnologie innovative, materiali di pregio, illuminazione a LED e dettagli ingegnosi.
Sostenibilità
Un uso innovativo di materiali eco-sostenibili.
IONIQ 5 impiega materiali ecologici, come pelle trattata in modo sostenibile e filati riciclati. Inoltre, materie prime derivate dalla canna da zucchero vengono utilizzate per il rivestimento del tetto, i tappeti e le coperture dei sedili, offrendo una soluzione riciclabile e di grande impatto estetico. L’uso innovativo di materiali naturali contribuisce ulteriormente alla sostenibilità dei nostri processi produttivi, riducendo la dipendenza da prodotti a base di petrolio.